Indirizzi IP, cosa sono?

Indirizzi IP, cosa sono? É una domanda che ci viene spesso rivolta. Vogliamo in questa guida darvi delle indicazioni di massimo su cosa sia e a cosa serve un indirizzo IP.

Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un indirizzo specifico dell’hardware di rete. Aiuta a collegare il computer ad altri dispositivi sia sulla rete locale che in tutto il mondo. Un indirizzo IP è composto da numeri e/o caratteri.

Indirizzi IP e connessione internet

Un esempio di un indirizzo IP potrebbe essere: 216.127.19.102

Tutti i dispositivi collegati a una connessione Internet hanno un indirizzo IP univoco, il che significa che sono necessari miliardi di indirizzi IP in tutto il mondo. Tali quantità non sono disponibili e per soddisfare tale requisito si sta lentamente migrando ad un aggiornamento di tale nomenclatura chiamato IPv6.

Esistono dunque due versioni IP: IPv4 e IPv6. IPv4 è la versione precedente che ha uno spazio di oltre 4 miliardi di indirizzi IP. Tuttavia, la nuova versione di IPv6 può fornire fino a trilioni di indirizzi IP per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti e dispositivi di Internet.

La versione IPv4 utilizzata solo numeru per configurare gli indirizzi IP che, vista la crescita esponenziale di internet, potrebbero essere in conflitto con altri indirizzi IP. Ecco perché IPv6 ha adottato il metodo esadecimale per fornire indirizzi IP univoci a miliardi di utenti nel mondo.

Un esempio di indirizzo IPV6 potrebbe essere: 4ggr:1925:5656:7:600:t4tt:tc54:98vt

Esistono inoltre diversi tipi di indirizzi IP come indirizzi IP privati, indirizzi IP pubblici, indirizzi IP statici e indirizzi IP dinamici. Analizziamo adesso ognino di essi:

Indirizzi IP Privati

Un indirizzo IP privato è l’indirizzo del dispositivo che é collegato alla rete domestica o aziendale. Se hai diversi dispositivi collegati a un unico ISP (Internet Service Provider), tutti i tuoi dispositivi avranno un indirizzo IP privato univoco. Questo indirizzo IP non è accessibile da dispositivi esterni alla rete domestica o aziendale.

Per esempio: 192.168.1.1

Gli indirizzi IP privati non sono univoci perché nella rete locale è presente un numero limitato di dispositivi.

Puoi scoprire l’indirizzo IP privato del tuo dispositivo usando alcune semplici comandi. Se sei un utente Windows, vai semplicemente al prompt dei comandi e inserisci il comando ipconfig. Se sei un utente mac, devi inserire il seguente comando ifconfig nel tuo Terminale.

Se stai utilizzando Internet su un telefono cellulare, puoi andare sulle tue impostazioni WiFi per scoprire l’indirizzo IP. Gli utenti iOS possono trovare l’indirizzo IP facendo clic sul pulsante “i” accanto alla rete a cui sono connessi. Gli utenti Android possono fare clic sul nome della rete nelle loro impostazioni WiFi e mostrerà l’indirizzo IP.

Indirizzi IP Pubblici

Il tuo indirizzo IP pubblico è l’indirizzo IP principale a cui è connessa la tua rete domestica o aziendale. Questo indirizzo IP ti collega al mondo internet ed è unico per tutti gli utenti.

Per scoprire il tuo indirizzo IP pubblico, vai sul sito MyIP nel tuo browser e visualizzerà l’IP pubblico e altre informazioni sul browser.

Indirizzi IP statici e Dinamici

Tutti gli indirizzi IP privati e pubblici possono essere statici o dinamici. Gli indirizzi IP configurati manualmente e fissati alla rete del dispositivo sono chiamati indirizzi IP statici. Gli indirizzi IP statici non possono cambiare automaticamente.

L’indirizzo IP dinamico si configura automaticamente e assegna un IP alla rete quando si configura il router con Internet. Questa distribuzione di indirizzi IP è gestita da DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). DHCP può essere il tuo router Internet che assegna un indirizzo IP alla tua rete nel tuo ambiente domestico o quello aziendale.

Se ti è piaciuto questo articolo, allora apprezzerai la piattaforma di hosting di Kubito. Metti il turbo al tuo sito web e ricevi supporto dal nostro team di professionisti. La nostra infrastruttura è incentrata su scalabilitá, performance e sicurezza. Permettici di mostrarti la differenza di Kubito! 

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi